La classificazione del compensato di pioppo in base alle facce fa riferimento alle norme UNI EN 635-1 e UNI EN 635-2.
Le classi definite dalla norma sono E, I, II, III e IV.
Ognuna delle due superfici del pannello viene classificata separatamente, dunque è possibile affettuare differenti combinazioni.
Faccia imbiancata con acqua ossigenata che può restare visibile, colore perfettamente bianco, totale assenza di nodi, anche a spillo e minimi difetti perfettamente riparati.
Faccia imbiancata con acqua ossigenata, lievi variazioni di colore, pochi nodi a spillo e qualche difetto ben stuccato.
Faccia di colore bianco naturale con accentuate variazioni di colore, piccoli nodi a spillo e lievi spaccature di testaben stuccate.
Faccia naturale con nodi sani e caduti, spaccature, sormonti, riparazioni e stuccature di ogni entità.
Ammessi tutti i difetti del legno e di lavorazione non riparati, purchè non vengano compromesse le caratteristiche tecniche del pannello.