AZIENDA SANT’ALESSANDRO

AZIENDA SANT’ALESSANDRO

La Società S.Alessandro S.S. è una società dedicata alla conduzione d’aziende agricole, la cui attività consiste principalmente nella coltivazione di pioppi.

I soci dell’azienda S.Alessandro fanno parte delle famiglie proprietarie della ICTA S.r.l., azienda di trasformazione del pioppo e produttrice di compensati affini, già certificata FSC® Chain of Custody.  Un dettagliato Piano di Gestione delle piantagioni e documentazione di supporto e di registrazione è stato preparato dall’azienda che permette il continuo rispetto dei requisiti tecnici, amministrativi, legali, economici e ambientali stabiliti da FSC®.

ICILA ha verificato il rispetto della gestione della Piantagione S.Alessandro ai Principi e Criteri FSC® e ha dunque concesso la certificazione FSC® di buona gestione forestale.

L’area totale oggetto di certificazione consiste in 257.47 ettari, coperti dal “Piano di Gestione delle piantagioni” redatto dalla S.Alessandro S.S. per le finalità della certificazione e dal “Piano del Monumento Naturale Garzaia di S.Alessandro” approvato dalla Regione Lombardia.

I terreni coltivati a pioppo sono aree dedicate storicamente all’agricoltura; tali aree non sono state dunque interessate da operazioni di disboscamento, spianamento o movimentazioni di terra,  drenaggio, decespugliamento.

Il modello colturale delle aree destinate alla coltivazione di pioppo è quello tradizionale della pioppicoltura italiana di pianura. Il turno di tagli del pioppo è di circa 10 anni; può variare di un anno in funzione del clone, dello stato vegetativo delle piante, della situazione del mercato del pioppo. Il taglio avviene a raso per tutto il lotto oggetto del taglio. Successivamente al taglio, prima dell’impianto di nuove pioppelle, il terreno è preparato mediante scasso ed aratura profonda; la piantumazione avviene con pioppelle clonate d’origine certificata. Inoltre i trattamenti fitosanitari sono effettuati solamente quando necessari senza interventi preventivi e limitatamente con interventi mirati alla aree colpite.

I prodotti utilizzati sono quelli previsti dalla “FSC® Policy on Chemical Pesticides in Certified Forest”.

La certificazione al pioppeto copre anche la Chain of Custody vale a dire che i prodotti del pioppeto possono essere venduti dalla S.Alessandro S.S. con il logo FSC®. I tronchi di  pioppo sono identificati singolarmente e al momenti della vendita è registrato l’acquirente e la data.

Photogallery




Certificazioni e qualità

Richiedi i prodotti certificati FSC®